Contenuto principale

Messaggio di avviso

Clicca sull'immagine ed entra nell'applicazione realizzata da Diego, leggerai i nostri testi  laughing

La mostra fotografica rientra nel progetto di plesso  Emozion...arte.

CLICCA QUI

La nostra scuola ha partecipato alla seconda edizione del "Premio Scuola Digitale"

Entra nel sito e gioca con noi :)

CLICCA QUI

 

Abbiamo aspettato l’anno nuovo per presentare un lavoro dell’anno vecchio, la cui sintesi si trova nel sito che raccoglie testi, approfondimenti e ricerca storica del passato di Noventa, realizzato dai ragazzi della 3E della scuola media Santini.

Link al sito: clicca qui

Di seguito l’articolo del sig. Marco Ruffin, membro dei genitori del Consiglio d’Istituto, uscito nella rivista “Proiezione Noventa” al numero di Dicembre 2019.

Progetto  EMOZION...ARTE: Giotto e la Cappella degli Scrovegni.

Il percorso, ricco e ben strutturato, si è articolato in più tappe:

  • presentazione, con un linguaggio semplice e coinvolgente, di Giotto;
  • visita alla mostra“Giotto fa scuola”, allestita in villa Valmarana;
  • rielaborazione in classe;
  • spettacolo teatrale " Animalgiotto" a cura del gruppo Fantaghirò;
  • osservazione analitica di alcuni affreschi della Cappella degli Scrovegni;
  • riproduzione collettiva dell’affresco della Natività di Giotto.

Il presepe è stato realizzato assegnando agli alunni di ogni classe la rappresentazione dei  singoli elementi:

  • alle classi prime la stella ad otto punte;
  • alle classi seconde gli animali;
  • alle classi terze gli angeli;
  • alle classi quarte la gente comune;
  • alle classi quinte la gente comune e la Sacra Famiglia.

 

 

 


LA NEVE

Fiocchi cadono dal cielo

Candidi, granelli luccicanti

Bianco sopra, bianco sotto

Un balletto che va al di là di ogni tempo

Minuscoli cristalli

Che avvolgono gli alberi in una trapunta gelida

QUESTA E’ LA NEVE

 

Piccole dita fredde mi accarezzano

Mi avvolgono 

Mi accolgono

In un abbraccio che supera ogni immaginazione

COSI’ SCENDE LA NEVICATA.

  

 

LA NEVE

Candida e leggera

Fredda e morbida

 Che ti avvolge

E ti raffredda

Vorrei toccarla ancora

Ma per ora

Posso solo contemplarla

E ammirarla

Ma quando la sfiorerò

Mai più la lascerò

Perché da tutti è ammirata

E soprattutto aspettata

Imbianca i tetti e le case

E quando arriva 

la felicità non si può evitare.

 

 

Il magico mondo dei numeri

Partendo da una attività sul quaderno sulla fase di conoscenza dei numeri dall’ 1 al 10 attuata attraverso diverse forme di rappresentazione, gli alunni della classe 1 E, durante il laboratorio pomeridiano di matematica hanno realizzato il libro intitolato “Il magico mondo dei numeri”. Sono stati utilizzati undici cartelloni grandi colorati piegati a metà: il primo riportava la filastrocca dei numeri, mentre sui successivi cartelloni sono stati incollati i numeri mandala, la frase della filastrocca inerente il numero trattato riportato sia con la scrittura analogica che in formato sillabico e la rappresentazione visiva/tridimensionale delle fasi della filastrocca. Sono stati usati materiali diversificati quali: carta collage, cartoncini, carta crespa, velluto, fili colorati, plastica, feltro, legnetti, gomma colorata, paillettes, cotone, pennarelli.