Contenuto principale

Messaggio di avviso

Le classi quarte della scuola Primaria presentano il loro percorso di guida all’ascolto dedicato ai concerti più celebri di Antonio Vivaldi: la riflessione guidata è stato il punto di partenza quale invito alla realizzazione di un dialogo tra la musica, l'arte e la poesia, per far rivivere la natura e cogliere le sue meraviglie, le sue sfumature, la sua forza e le sue emozioni.

Inizialmente i ragazzi sono stati invitati a scrivere un breve pensiero e a realizzare un disegno ispirato alle melodie de “La tempesta di mare”, poi hanno inventato un breve racconto contenente gli elementi essenziali presenti nelle loro interpretazioni grafiche scaturite dall'ascolto del concerto “Il gardellino”.

Il progetto si è concluso con  un omaggio all’arte poetica con la declamazione della dolcissima poesia “La mia sera” di Giovanni Pascoli e con l'ascolto e la rivisitazione personale ispirata alla melodia del concerto “La notte”.

Di seguito trovate i 3 percorsi sfogliabili prodotti dagli alunni:

Classe 4^D

Classe 4^E

Classe 4^F

 

                                                      LABORATORI DI STORIA

Le classi quinte della scuola primaria presentano i loro personaggi preferiti!

Potete vedere i loro prodotti cliccando sul link qui sotto:

➡️A famous person you like 

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 Aprile 2021) le classi terze della scuola primaria A.Frank si sono impegnate in un percorso di riflessione, creatività e cittadinanza attiva. Gli alunni hanno accolto in classe alcuni simpatici animaletti di cui si sono presi cura per diversi mesi (un pesciolino, alcuni lombrichi e due cocorite).

Inoltre, per festeggiare la Giornata Mondiale delle Api (20 Maggio 2021), le classi hanno adottato un alveare con il progetto “3bee” e si sono vestiti di giallo e nero per celebrare questi importantissimi insetti e il loro ruolo nell’ecosistema naturale.


Questi nuovi amici sono diventati protagonisti di racconti digitali creati dagli alunni, con lo scopo di riflettere sullo stato del Pianeta Terra e sulla necessità di diventare cittadini attivi e responsabili.

Siamo quindi felici di condividere con voi i LIBRI DIGITALI prodotti dai nostri alunni, buona lettura!

I ragazzi delle classi seconde e terze hanno ricreato capolavori dell'arte interpretando, loro stessi, quadri e sculture famosi. 

Cliccate sul link qui sotto per ammirare le opere d'arte dei ragazzi della Santini.


⇓ CLICCA QUI ⇓

https://drive.google.com/file/d/1OquTNRRiySNcSmMHrq9ZJx0uEp_d7XuH/view?usp=sharing

Approfittando di queste piacevoli giornate primaverili, le attività didattiche si sono trasferite in giardino! Gli alunni delle classi Terze Tempo Pieno sono stati divisi in gruppi e si sono divertiti con le frazioni, creando 4 vivaci stazioni di lavoro:

  • la torre di frazioni
  • il tiramisù delle frazioni
  • le frazioni magnetiche
  • il quiz digitale.