Contenuto principale

Messaggio di avviso

Abbiamo ricevuto giovedì 11 novembre le prime notizie dal Liceo Fermi, che presenta in tutta franchezza l'affollata, ma poco  coerente, realtà dei nostri licei cittadini. Invitiamo ad andare a leggere nella cartellina orientamento 2021-22 in Class room tutta la documentazione inviataci, per farne un'attenta disamina e riflessione. 

Ecco alcuni stralci:

"....  solo se il "grado inferiore" è stato percorso acquisendo struttura e metodo, prima ancora che contenuto, il "grado superiore" potrà essere affrontato con serenità...come fosse una scala dai gradini ben fatti, senza dislivelli pericolosi che possano far inciampare - o cadere addirittura - chi incautamente  si avventuri nella salita.  ..."

".... quel che avviene spesso dopo i primi mesi di liceo, nel biennio, quando la salita, certo non impossibile ma sicuramente impegnativa, porta allo studente fatica, stress, disaffezione, a volte una sofferenza che va oltre il disagio. ..."

"... lockdown e della pandemia, quando, forse perché privati gli studenti e le famiglie di essenziali riferimenti nella frequenza ordinata e costante della scuola media, le iscrizioni ai licei, specie scientifici e così al Fermi, sono svettate a numeri esagerati. "

"Non organizzeremo i consueti “mini stage... Per motivi simili non saremo ad Expo, e preferiamo non venire nei territori declinando tutti i gentili inviti ad essere ospiti negli istituti comprensivi...

Apriremo la scuola alle famiglie via web, nelle date di scuola aperta già pubblicate nel nostro sito: sabato 13, sabato 27 novembre e sabato 11 dicembre in due turni (il primo alle ore 15:30 e il secondo alle ore 17:30), domenica 16 gennaio 2022 primo turno alle ore 9:30 e secondo turno alle ore 11:00. 

Accoglieremo i ragazzi in presenza di pomeriggio, aprendo le porte a gruppetti di 10/15 persone per turno, possibilmente della stessa provenienza (stessa scuola media, stesso I.C., stesso quartiere, stesso territorio...) invitando con l'occasione anche un professore o due, il coordinatore di classe, o il prof. di matematica, la figura strumentale per l'orientamento.. sarete voi a decidere, senza alcun obbligo ovviamente. A ricevere i vostri studenti saranno presenti i nostri studenti tutor e alcuni docenti. Non escludiamo evidentemente accessi di singoli studenti, cui riserveremo alcune date [in gennaio.] "

"L'organizzazione è in divenire: richieste di chiarimenti e prenotazioni vanno indirizzate esclusivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."

E, la preside, prof. Angelini, conclude in modo veramente esemplare così:

"...ci sono passaggi che incidono talmente nella vita delle persone che meritano un pensiero importante anche da parte  istituzionale, affinché l'orientamento sia rispettoso delle caratteristiche di ciascuno e l'accoglienza sia l'avvio di un percorso appassionante e teso al pieno successo formativo. "

https://www.liceofermipadova.edu.it/

 

Le referenti per l'orientamento SSPG Santini

 



Il liceo linguistico privato Dante Alighieri di Padova ha pubblicato nel suo sito le date delle giornate di Scuola aperta e per i mini stage, prenotabili contattando la segreteria al numero 0498751151 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nei Link riportati tutte le notizie per le attività di orientamento in entrata e la presentazione dell'offerta formativa. Ricordiamo che il Liceo Alighieri ha sede in Padova, Riviera Tito Livio.

https://www.istitutodantealighieri.it/orientamentoinentrata/

 

https://www.istitutodantealighieri.it/

 

Le referenti per l'orientamento SSPG Santini

 

L'Istituto Tecnico Industriale  "F. Severi" di Padova  www.itiseveripadova.edu.it

presenta i suoi indirizzi di studio:

 

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Informatica

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Elettronica

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Automazione

MECCANICA E MECCATRONICA Meccanica e meccatronica

Nel sito del Severi,  alla pagina orientamento in entrata, visibile nella home page, troverete tutte le iniziative, tra le quali crediamo sia molto importante segnalare la seguente:

Severi in rosa - Donne 4IT

L’incontro, della durata di 60 minuti e aperto al massimo a 50 partecipanti, si terrà il 13 dicembre, alle ore 16.00 e sarà l’occasione per confrontarsi sulle potenzialità di un Istituto Tecnico anche per le donne. Clicca qui

 

All’ITI “A. Severi” arrivano la linea 22 dell’APS e il servizio Busitalia “Navetta Severi” che collega la scuola con la stazione ferroviaria di Padova. 

Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede: Via Pettinati, 46 PADOVA (Loc. Mortise)  Tel. 049 8658111 

prof. Teresa Guida referente per l'orientamento dell'ITI “F. Severi” di Padova



RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE e per il TURISMO “EinaudiGramsci”  

Via delle Palme, 1 35137 PADOVA - Tel 049/656382 Fax 049/8755187 Via Canestrini 78/1 35127 PADOVA - Tel 049/754400 Fax 049/8022008  

www.einaudigramsci.edu.it

Prof.ssa Anna De Maria  Funzione Strumentale orientamento in entrata  I.T.S.E. “EinaudiGramsci” di Padova  E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCUOLA APERTA SEDE GRAMSCI  DATE DI SCUOLA APERTA 2021/22

•         Sabato 13 novembre 2021  ON LINE h.15.00 - 16.00 

  • Sabato 27 novembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30 
  • Sabato 4 dicembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30 
  • Sabato 11 dicembre 2021 dalle ore 17.30 alle ore 20.00  ON LINE h.15.00 - 16.00 
  • Sabato 18 dicembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30
  • Sabato 15 gennaio 2022 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30

MINISTAGE  SEDE GRAMSCI a partire dal 15 novembre.  

Per Ministage e Scuola Aperta in presenza obbligo di Green Pass e di prenotazione  sul sito www.einaudigramsci.edu.it 

SCUOLA APERTA SEDE EINAUDI 

DATE DI SCUOLA APERTA 2021/22

Sabato 13 novembre 2021 ON LINE h.15.00 - 16.00 

  • Sabato 27 novembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30 
  • Sabato 4 dicembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30
  • Sabato 11 dicembre ON LINE h.15.00 - 16.00 
  • Sabato 18 dicembre 2021 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30 
  • Sabato 15 gennaio 2022 IN PRESENZA h 15.00 - 16.30  

MINISTAGE 

a partire dal 15 novembre, in presenza obbligo di Green Pass e di prenotazion

sul sito www.einaudigramsci.edu

 

Le referenti

 

 

 

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

l'Istituto Tecnico Tecnologico Belzoni  WWW.ITBELZONI.EDU.IT

di Padova propone alla Vostra attenzione le sottoelencate  attività finalizzate all'informazione degli studenti delle classi terze e dei loro genitori sulle  caratteristiche specifiche dei percorsi scolastici che si possono seguire nell'istituto. Alla fine di biennio comune è possibile scegliere fra tre indirizzi: 

- COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO CAT

- TECNOLOGIA DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI  TDL

- INTERIOR DESIGN  IDE

 Giornate di Scuola Aperta e Ministage esperienziale in presenza, rivolti agli allievi dell’ultimo anno della Scuola Secondaria di primo Grado, con le seguenti date: 

SCUOLA APERTA 

SABATO 20/11/21 

Ore 14:45 – 15:45 – 16:45

DOMENICA 05/12/21 

Ore 09:15 – 10:15 – 11:15

SABATO 18/12/21 

Ore 14:45 – 15:45 – 16:45

DOMENICA 16/01/22 

Ore 09:15 – 10:15 – 11:15

MINISTAGE 

LUNEDI’ 22/11/21 

Ore 8.15 - 12:30

LUNEDI’ 29/11/21 

Ore 8.15 - 12:30

LUNEDI’ 06/12/21 

Ore 8.15 - 12:30

LUNEDI’ 13/12/21 

Ore 8.15 - 12:30

LUNEDI’ 20/12/21 

Ore 8.15 - 12:30

LUNEDI’ 17/01/22 

Ore 8.15 - 12:30

Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattare il </span><i><span style="font-weight: 400;">prof. Guido Tringali  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.e al numero 049655157. 

Nella cartellina in classroom, come sempre, trovate tutto il materiale inviatoci.

Le referenti Prof. Bertocco, Bonaga, Tonello

 

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

"Gentilissimi Genitori,

nel mese di novembre ogni lunedì e giovedì il Liceo scientifico Romano Bruni apre alcune giornate di stage per i ragazzi di terza media.
Oggi le norme della Regione Veneto permettono di non perdere un’esperienza così significativa.
E’ infatti un passo fondamentale in cui i ragazzi possono fare esperienza dal vero in presenza del nostro liceo.
Per gli studenti NON è necessario esibire il green-pass. Avverrà la registrazione della permanenza in istituto.
Le date saranno chiuse al 12mo iscritto.

lunedì 22 novembre
giovedì 25 novembre
lunedì 29 novembre 
giovedì 2 dicembre 

ORARIO:
● dalle ore 8.10 alle ore 13.20
ATTIVITA’:
● due ore di lezione assieme ad una classe (in un apposito spazio adibito a questo scopo)
● due ore di attività di laboratorio o di lezione dedicate ai soli ragazzi di terza media
● un momento di dialogo con il coordinatore e con alcuni studenti e/o docenti

ISCRIVITI AGLI STAGE CLICCANDO QUI

Sabato 11 dicembre alle ore 10:00 si svolgerà la presentazione del Liceo scientifico Romano Bruni.
L'evento si svolgerà in presenza con anche possibilità di richiedere il collegamento a distanza.
Le prenotazioni possono essere effettuate qui: urlgeni.us/presentazioni
  
Il Liceo Romano Bruni offre due opzioni: