- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 457
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 435
L'istituto Severi di Padova ci ha chiesto di coinvolgere in un laboratorio specifico le alunne delle classi III della SSPG.
La proposta è stata sostenuta dalla nostra Preside e molto ben accolta dai Consigli di Classe.
L'attività si propone di far conoscere meglio la realtà legata agli indirizzi di studio dell'Istituto, sempre più accessibili e appetibili alle e dalle ragazze, visto il successo e la richiesta del mondo femminile nell'industria tecnologica e nella ricerca in questo settore.
Ci si è resi conto che esiste un radicato gap di genere che ha escluso le donne da certi profili professionali, solo per stereotipi del tutto infondati.
Le alunne delle nostre classi, venerdì 22 novembre, incontreranno docenti ed alunni del Severi, presso i locali della nostra SSPG Santini, partecipando ad un laboratorio operativo da loro proposto.
Ci auguriamo possa essere un'occasione formativa e di riflessione per tutte, in un'ottica di pari opportunità e di uguaglianza di genere, non solo declamate, ma sempre più realizzate.
Monica Bertocco
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 810
Riceviamo e pubblichiamo da Istituto SEGRA polo formativo tecnico sperimentale per estetica acconciatura alimentazione
"Iniziative per l’orientamento - Anno Formativo 2020/21
Con la presente siamo a ricordarVi le iniziative per l’orientamento attivate dal nostro Centro di Formazione Professionale.
Le iniziative sono rivolte a tutti gli allievi delle Classi Terze che, al termine del ciclo di Istruzione Secondaria di Primo Grado, dovranno scegliere ed intraprendere un nuovo percorso curriculare.
SCUOLA APERTA
“Scuola Aperta” offre la possibilità di recarsi presso il Nostro Istituto per visitarlo, raccogliere informazioni, incontrare il personale dirigente e avere qualsiasi tipo di chiarimento in merito alle iscrizioni ai nostri percorsi di formazione professionale triennali di Qualifica per la figura di “Operatore del Benessere: Indirizzo Estetica” e di “Operatore del Benessere: Indirizzo Acconciatura”.
Leggi tutto: Orientamento classi III SSPG: notizie dall'Istituto SEGRA di Padova e Castelfranco
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 891
Riceviamo dal Liceo Classico Europeo, sede distaccata dell'Educandato di Montagnana:
Liceo Classico Europeo nella Sede dell’Istituto “A. Magarotto” in via Cardinale Callegari, 6. Per permettere agli allievi di conoscere la realtà del Liceo Classico Europeo sono stati organizzati Open Day e mini – stage durante i quali si simuleranno le lezioni di alcune discipline.
E' necessario comunicare la richiesta di partecipare a queste lezioni prenotando tramite il modulo predisposto sul sito Istituzionale al link :
Scuola aperta: 23 novembre, 7 dicembre, 11 gennaio come si può trovare nel sito
https://educandatosanbenedetto.gov.it/
Il Dirigente scolastico Dott.ssa Emanuela Veronese
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 494
L'Open day del Liceo scientifico Romano Bruni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. si svolgerà domenica 24 novembre dalle ore 15:00 alle 18:30.
Il Liceo organizza anche altri eventi (presentazioni, mini stage, colloqui personali) come riportato nel sito.
Il rettore dell' Istituto Romano Bruni è il prof. Stefano Montaccini, mentre il coordinatore didattico è il prof. Martino Frizziero.
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 458
Importante appuntamento per alunni BES e non solo:
Enaip Padova <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
"Ricordiamo per chi fosse interessato a conoscerci, che è possibile visitare la nostra scuola e fare esperienze di didattica laboratoriale nelle seguenti giornate di scuola aperta:
SCUOLA APERTA
14.12.2019 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
11.1.2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Siamo inoltre presenti all'evento "DiversAbilMente. L'inclusione passa attraverso l'abbattimento dei luoghi comuni." in data 02/12 con un laboratorio Tattile/digitale: stampa 3D, tecnologie e modellazione inclusive, con il prof. Parolo Antonio - area industriale e automazione e prof. Massimiliano Buson dell'area domotica e Building Automation - Sala gemella S. Antonio - presso Basilica del Santo, Chiostro del Beato Luca Belludi.
Sono invitati gli insegnanti e le famiglie interessate a partecipare!
In attesa di incontrarci potete visitare il nostro sito https://www.enaip.veneto.