- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 536
Riceviamo dalla Direzione di ENAIP:
Scuola di Istruzione e Formazione Professionale ENAIP VENETO PADOVA
NUOVA OFFERTA FORMATIVA
percorsi triennali a qualifica professionale riconosciuti a livello europeo EQF3
percorsi di diploma professionale riconosciuti a livello europeo EQF4 in Sistema Duale
con accesso al 5^ anno dell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore IFTS per la scelta della formazione manageriale dell'Istruzione Tecnica Superiore ITS Academy riconosciuti a livello europeo EQF5
DATE di SCUOLA APERTA ....
Leggi tutto: Orientamento scolastico classi III: notizie da ENAIP Padova
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 508
Liceo Statale “ALVISE CORNARO” SCIENTIFICO – SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO
Via Riccoboni, 14 - 35127 PADOVA ☎ 049 755.695 web: www.liceocornaro.edu.it
Calendario e attività per l'orientamento
Mini-stage
Per i ragazzi vengono organizzate alcune giornate di “STAGE”, strutturate in quattro ore scolastiche (8.15 - 12.15), che prevedono la partecipazione ad alcune lezioni nelle classi e poi una diretta conoscenza dell’ambiente scolastico, a partire dall’organizzazione della biblioteca, dei laboratori e delle aule speciali.
Le attività saranno tenute dai docenti e si svolgeranno secondo il calendario seguente:
29/10, 7/11, 12/11, 21/11, 26/11, 5/12, 10/12, 9/01.
Questa attività deve essere prenotata esclusivamente online, tramite il link presente nella home page del liceo all’indirizzo www.liceocornaro.edu.it, avendo cura di indicare se interessano il liceo scientifico e l’opzione scienze applicate o il liceo linguistico.
Scuola aperta Per i ragazzi e le famiglie c’è poi la possibilità di visitare la scuola e di avere informazioni sull’offerta formativa dal Dirigente Scolastico e dai docenti delle varie discipline nelle giornate di “PORTE APERTE AL CORNARO”, che si terranno:
- SABATO 23 NOVEMBRE 2019 (dalle 15.00 alle 18.00)
- DOMENICA 1 DICEMBRE 2019 (dalle 9.00 alle 12.00)
- VENERDI’ 13 DICEMBRE 2019 (dalle 17.00 alle 20.00).
La partecipazione deve essere prenotata online, tramite il link presente nella home page del sito del liceo all’indirizzo www.liceocornaro.edu.it.
Exposcuola 2019. Il liceo “Cornaro” è presente nello stand collettivo dei licei (Fiera di Padova) dal 14 al 16 novembre 2019, dalle ore 9 alle ore 18.
Colloqui a piccoli gruppi. Tramite prenotazione presso la segreteria, al n° 049755695, o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è possibile, compatibilmente con gli orari di lezione, avere colloqui individuali con docenti orientatori (prof.ssa Nicoletta Gallo, disponibile il mercoledì dalle 11.25 alle 12.15), e con il Dirigente scolastico relativamente all’offerta formativa del “Cornaro”.
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 429
Riceviamo e pubblichiamo dalla prof.Lina Casarini referente per l'orientamento degli Istituti Superiori di Dolo
CALENDARIO AZIONI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2019/20
OPEN DAY PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE Di SECONDO GRADO
Leggi tutto: Orientamento scolastico per le classi III SSPG: notizie dal polo didattico di Dolo
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 457
Riceviamo e pubblichiamo dalla prof.Lina Casarini referente per l'orientamento degli Istituti Superiori di Dolo
CALENDARIO AZIONI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2019/20
OPEN DAY PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE Di SECONDO GRADO
Leggi tutto: Orientamento scolastico per le classi III SSPG: notizie dal polo didattico di Dolo
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 433
Orientamento scolastico 2020-2021” per le scuole secondarie di primo grado.
L'“Ateneo Group” consta di due Istituti Aeronautici ed un Liceo Linguistico.
L'Istituto Tecnico Aeronautico "Città di Varese" indirizzo "Trasporti e Logistica" , opzione "Conduzione del mezzo aereo" e L'Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" di Gallarate indirizzo "Trasporti e Logistica", opzione "Conduzione del mezzo aereo" sono scuole secondarie di secondo grado paritarie caratterizzate da una formazione aeronautica di altissimo livello.
Gli alunni possono accedere con il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) e seguono un ciclo di studi quinquennali articolato in un biennio propedeutico ed un successivo triennio di forte specializzazione.
Il titolo rilasciato permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
Per gli studenti che vengono da lontano e devono soggiornare presso la scuola, gli Istituti Vinci mettono a disposizione nel cuore di Gallarate, a 5 minuti dalla Stazione FS e dalla zona pedonale del centro storico, il “Residence-Hotel” gestito dalla società Ateneo Group che consta in 21 minimonolocali e 2 minibilocali . Pensato per soddisfare esigenze degli studenti il residence-hotel e’ adiacente agli Istituti Vinci e gli studenti della scuola possono soggiornare a costo zero pagando solo i costi effettivi.
Alla presente si allega materiale informativo degli Istituti e di seguito i link ove potrete documentarvi più nello specifico.
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 538
Ben ritrovati,
Studentesse, Studenti, Insegnanti e Genitori degli alunni delle classi III
SSPG Santini.
Ripartono le attività del progetto "Imparare a scegliere", che riguarda l'Orientamento scolastico alla fine del primo ciclo di istruzione. Ci siamo lasciati con l'appuntamento con i Genitori lo scorso 13 maggio in auditorium con il dottor Vedova ed il dottor Tacchella, che hanno dato spunti di riflessione e indicazioni per il confronto costruttivo con i propri figli sulla scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado (SSSG).
In questi giorni, è stato consegnato agli alunni il documento con la programmazione del progetto e sono state avviate le prime attività in tutte le classi con le docenti di Lettere, in particolare.
Il programma è molto ricco con notevole contributo di energie e risorse da parte di tutti i compartimenti operativi del nostro Istituto: ATA, Docenti, Dirigenza, Studenti.
Le classi III delle sezioni D ed E hanno già in calendario per sabato 5 ottobre un incontro formativo, organizzato dalla RETE SWITCH per il sostegno alle attività delle reti territoriali per l'orientamento dei giovani, finanziata dalla Regione Veneto per il secondo anno, cui abbiamo aderito. A questo incontro sono invitati anche i genitori che si possono iscrivere direttamente a questo link:
https://forema.it/rete-
Altro appuntamento importante nelle prossime settimane è quello relativo alla presentazione delle SSSG (Scuole Secondarie di Secondo Grado) del polo didattico di Dolo, Mira, Mirano ... previsto per il 13 ottobre: ecco il link ed un estratto della locandina dell'evento.
"#ORIENTATI - Valorizziamo i giovani talenti del territorio
13 OTTOBRE 2019
VILLA FERRETTI ANGELI VIA BRENTA BASSA, 39
DOLO (VE)
ll salone territoriale di orientamento alla scelta vi aspetta a Villa Ferretti Angeli a Dolo (Ve) per farvi conoscere l'offerta formativa delle scuole del Veneziano, gli Istituti Tecnici Superiori (Fondazioni ITS), l'Università e gli esperti di orientamento scolastico.
Il 13 OTTOBRE dalle ore 9 alle 18 a Villa Ferretti Angeli di Dolo (Ve) c'è #ORIENTATI, il Salone dell'Orientamento con tutte le Scuole Superiori del territorio. Puoi informarti sui percorsi scolastici dopo la scuola media e scegliere con consapevolezza il tuo futuro.
E per i genitori ci sono gli incontri con gli esperti di orientamento, gli ITS Academy e l'Università di Venezia. ...."
Nel Padovano, in attesa di Expo-Scuola a metà novembre, l'Istituto Bernardi ci comunica che sono previste a calendario le seguenti attività:
Organizzazione e accoglienza nei MINISTAGE (a partire dal 25 Novembre 2019) nei pomeriggi dalle ore 14 alle ore 16, su prenotazione dal link del sito del Bernardi, compilando il modulo online
SCUOLA APERTA per la visita al nostro Istituto da parte delle famiglie nei giorni:
SABATO
24 NOVEMBRE 2019
Ore 14.30 -18
SABATO
30 NOVEMBRE 2019
Ore 15 - 18
DOMENICA
15 DICEMBRE 2019
Ore 10 -13
SABATO
11 GENNAIO 2020
Ore 15 - 18
Per chi non potesse visitare i laboratori e officine nelle date sopra indicate, si offre la disponibilità a prenotare telefonicamente un appuntamento al centralino della scuola.
La referente per l’Orientamento riceve ogni sabato mattina.
Ulteriori informazioni si trovano nel sito dell'Istituto.
https://www.bernardi.edu.it/pvw/app/PDIP0004/pvw_sito.php
La referente per l'Orientamento del Bernardi è la Prof.ssa Elisabetta Soatto.
Alla Santini, le referenti per l'Orientamento in uscita sono le professoresse Antonella Tonello e Monica Bertocco, che seguiranno anche la pubblicazione degli eventi e delle comunicazioni nel sito.
Auguriamo a tutti un buon percorso ed una BUONA SCELTA!
a cura di M. Bertocco