Contenuto principale

Messaggio di avviso

Riceviamo e pubblichiamo da Liceo Coreutico  "Uccellis" di Udine: l’offerta formativa dei Licei è raccolta sul sito alle pagine dedicate: https://openday.educandatouccellis.edu.it/

Ricordiamo che gli istituti che si denominano "educandato" hanno la possibilità di alloggio per gli studenti all'interno delle loro strutture.

In Veneto come liceo coreutico, quindi specializzato con piani di studio indirizzati alla danza, abbiamo il Liceo Statale "Agli Angeli", anche questo con convitto interno.

EDUCANDATO  STATALE "AGLI  ANGELI"

 Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado - Licei - Convitto

 Via Cesare Battisti, 8 - 37122 Verona

https://www.educandatoangeli.edu.it/

"Data la particolarità dell’indirizzo di studi del Liceo Coreutico, unico in regione (Friuli Venezia Giulia n.r), che abbina la possibilità di una preparazione culturale ad una preparazione tecnico-pratica nella danza, pensando di fare cosa gradita, si trasmettono le proposte relative alle attività di Orientamento in entrata “Uccellis una passione da vivere“ organizzate dall’Educandato. 

  Sarà possibile partecipare agli incontri dedicati in presenza, previa registrazione, presso la sala danza della sede del Liceo Coreutico in via Crispi 6 - angolo Largo ospedale vecchio - fino al raggiungimento del numero consentito dall’emergenza sanitaria. Oltre tale numero sarà possibile fruire della presentazione a distanza attraverso il link che verrà inviato (collegamento tramite piattaforma Meet di Google). 

  Gli appuntamenti sono organizzati tutti i venerdì a partire dal 12 novembre e fino al  14 gennaio dalle 15.00 alle 16.40. Si vedano informazioni e calendario sul sito istituzionale alla pagina: https://openday.educandatouccellis.edu.it/

Ricordiamo alle famiglie che giovedì sera, 28 ottobre, dalle ore 20 alle 22, in Meet, si svolgerà il secondo incontro, caldeggiato e richiesto dalle famiglie, dopo quello svoltosi lo scorso aprile, formativo ed informativo per la scelta della scuola secondaria di secondo grado.

ORIENTIAMOCI VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Incontro rivolto alle famiglie degli studenti di classe III

 28 Ottobre 2021, ore 20.00-22.00

 L’incontro, tenuto da due operatori esperti di orientamento, rappresenta un un ulteriore passo verso la conoscenza consapevole del contesto scolastico del territorio.

Verranno approfondite le seguenti tematiche:

-          i quattro ordinamenti scolastici:  peculiarità, differenze, approccio allo studio;

-          cosa c’è dietro la dispersione scolastica? Criteri e motivazioni a supporto di una scelta consapevole;

-          riflessioni sul “lavoro del futuro”;

-          il panorama delle scuole superiori di Padova.

 

Per iscriversi, è necessario compilare il form al seguente link, entro il giorno 26 Ottobre:

 

www.enaip.veneto.it - ORIENTIAMOCI VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - PROGETTO SWITCH

 

L’incontro si terrà online, su piattaforma Google Meet. Ricordiamo che per l’iscrizione è fondamentale possedere un account supportato da Google.

  

La comunicazione completa è passata la scorsa settimana in class room.

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

ENAIP Padova, sede quartiere Arcella, ha pubblicato nel suo sito tutti gli eventi di presentazione dei corsi attivati, sia in modalità on line che in presenza.

www.enaip.veneto.it

 

https://www.enaip.veneto.it/pd/padova

https://drive.google.com/drive/folders/1O4OSiqCbm-e05ZK7dhnb1SW8VFpofx0b

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi alla prof. Federica Michelotto, contattandola all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 0498658975

 

Le referenti per l'orientamento.

Riceviamo e pubblichiamo ENGIM Veneto

La SFP Scuola alberghiera "Eugenio Reffo" di Tonezza del Cimone, in provincia di Vicenza, fa parte delle 13 sedi di Engim Veneto presenti in Regione e offre percorsi triennali di

Operatore alla ristorazione (cucina, sala e bar) 

Operatore alle produzioni alimentari (pasticceria e panetteria),

oltre a due percorsi di quarto anno che portano al diploma di Tecnico di cucina e di Tecnico delle produzioni alimentari

Le due caratteristiche che rendono unica l' offerta nel panorama Engim Veneto sono la didattica laboratoriale attraverso le attività di impresa formativa e, soprattutto, quello di essere una scuola residenziale con convitto, dal lunedì pomeriggio al venerdì mattino

OPEN DAY, 14 NOVEMBRE, dalle 9.30 alle 16.30 

OPEN DAY, 4 DICEMBRE, dalle 9.30 alle 16.30 

MINISTAGE, tutti i mercoledì di novembre, dicembre, gennaio, dalle 9.30 alle 11.30 

Per iscriversi agli Open Day e ai Ministage (in presenza, su prenotazione) è necessario accedere alla seguente pagina del sito: 

https://tonezza.engimveneto.org/content/lavoro-orientamento

 

Referente Orientamento e Marketing 

Denis Brunello 

ENGIM Veneto 

Tel. 340 461 9038 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Riceviamo e pubblichiamo da SCUOLA DIEFFE

Ecco le attività di orientamento proposte:


EXPO SCUOLA DIGITAL 5 – 6 Novembre 2021
DIEFFE scuola sarà presente nella piattaforma digitale di EXPO SCUOLA nelle
giornate di venerdì 5 e sabato 6 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00,
Sarà possibile visitare virtualmente i laboratori, seguire i webinar tenuti dai
docenti e soprattutto chiedere un appuntamento in diretta con i referenti
dell’orientamento e i docenti di laboratorio.


“DIEFFE LAB “ nuova Edizione – da Novembre 2021
Visto il desiderio dei ragazzi e delle loro famiglie di poter verificare quale scuola
superiore scegliere “mettendo le mani in pasta”, dal 4 Novembre prossimo
ripartono i “Dieffe Lab”. Dalle 14:30 alle 16:00 nelle giornate stabilite, i ragazzi
seguiti dai docenti di cucina, sala, bar e pasticceria dell' Istituto potranno
visitare la scuola, entrare in laboratorio e partecipare attivamente alle lezioni
pensate proprio per loro, prenotandosi nello spazio dedicato del sito della scuola
www.padova.scuoledieffe.it

riceviamo e pubblichiamo dal Liceo Selvatico di Padova

LICEO ARTISTICO “PIETRO SELVATICO” PADOVA

Gli indirizzi proposti nell’ultimo triennio sono sei:

Architettura e Ambiente
Arti figurative Scultura
Arti figurative Pittura
Design dell’Oreficeria
Design della Moda
Scenografia

SCUOLA-APERTA CALENDARIO DEGLI INCONTRI ONLINE

Gli incontri di presentazione della scuola saranno organizzati a distanza tramite la
piattaforma Meet di Google. Negli incontri di un’ora di tempo è prevista una presentazione
della scuola da parte dei docenti ed in seguito uno spazio alle domande delle famiglie
interessate.
Per accedere alla riunione basterà cliccare sul link: https://meet.google.com/yzg-pxqe-gyg


Chi accede sarà accolto nella stanza virtuale dove alcuni insegnanti presenteranno la
proposta didattica del Liceo Artistico Pietro Selvatico, con speciale attenzione al primo
biennio e alle specificità dei sei diversi indirizzi artistici del triennio.
Saranno presenti anche i docenti referenti per fornire informazioni per gli studenti con
Bisogni Educativi Speciali.
Gli incontri si terranno nei giorni:


giovedì 18 novembre ore 18.00
mercoledì 24 novembre ore 18.00
giovedì 2 dicembre ore 18.00
giovedì 16 dicembre ore 18.00

CALENDARIO DEGLI INCONTRI VISITA SCUOLA IN PRESENZA

Saranno organizzati anche degli incontri di scuola-aperta in presenza. Incontri che si
terranno nelle giornate di sabato pomeriggio e domenica mattina come visite dell’edificio
scolastico sito in via Belzoni 126 dove sono presenti i laboratori della scuola.
Per partecipare a questi incontri occorrerà iscriversi online qualche giorno prima della data
prevista per l’incontro. Nel sito della scuola saranno indicate le modalità.
Potranno partecipare al massimo 15 allievi ognuno accompagnato da un solo adulto.
Per ogni data saranno previsti tre orari di visita di circa un’ora.
Gli incontri di scuola-aperta saranno gestiti seguendo il protocollo di sicurezza e le norme
vigenti in merito all’emergenza sanitaria Covid-19.

Sabato 18 dicembre 2021 ore 14.00-18.00
Domenica 19 dicembre 2021 ore 9.00-13.00
Sabato 15 gennaio 2022 ore 14.00-18.00
Domenica 16 gennaio 2022 ore 9.00-13.00

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.