- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 178
Pur nelle ristrette condizioni di lavoro, dettate dall'emergenza pandemica, il progetto Orientamento per le classi terze e seconde è stato portato avanti con il coinvolgimento di alunni, docenti, genitori.
Per raccogliere informazioni e pareri rispetto alle attività proposte, sono stati diffusi tramite la piattaforma della scuola dei questionari di cui vi presentiamo i risultati.
Il primo questionario è stato rivolto agli alunni di classe terza per capire quale sia stata la loro scelta scolastica per la secondaria di secondo grado e come sono arrivati a questa scelta.
https://drive.google.com/drive/folders/1ENlRH2c4HyewwpP-2sGKvPyqbiA1l1yE
Il secondo questionario è stato indirizzato ai genitori di classe seconda per capire la ricaduta dell'incontro sull' orientamento svolto lo scorso 28 aprile.
https://drive.google.com/drive/folders/1fPiYBp9Nyh1r_hWR53UlLHwP7sxfduRF
a cura di A. Tonello M. Bertocco.
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 224
Riceviamo e pubblichiamo:
"...nell’ambito del progetto di ORIENTAMENTO SCOLASTICO “LIBERI DI SCEGLIERE 2020” promosso dalla provincia di Padova, con la presente siamo a comunicare la prossima data di OPEN DAY della
Scuola di Formazione Professionale “Francesco d’Assisi”
di Cadoneghe (PD) che si svolgerà on line sulla piattaforma:
oppure collegandosi dalla Home Page della scuola:
http://www.francescodassisi.org/
Il link alla piattaforma sarà accessibile 10 minuti prima dell’inizio.
Nel corso dell’incontro saranno presenti la Dirigente scolastica e i Docenti per presentare l'offerta formativa della Scuola."
La Cooperativa "Francesco d'Assisi" gestisce da più di 15 anni una Scuola di Formazione Professionale accreditata presso la Regione Veneto presente sul territorio di Cadoneghe (PD).
La Scuola (https://www.francescodassisi.org/) è rivolta a ragazzi in obbligo formativo (14-20 anni) in condizioni di svantaggio scolastico dovuto a varie difficoltà di apprendimento. Dal 1988 la Scuola sviluppa corsi triennali di formazione nell’ambito dell’agricoltura biologica e della trasformazione e commercializzazione dei relativi prodotti rilasciando al termine del percorso formativo la Qualifica di:
OPERATORE AGRICOLO COLTIVAZIONI ARBOREE, ERBACEE, ORTOFLORICOLE
La scuola collabora attivamente con i servizi di integrazione scolastica e il SIL delle ULSS 5 e 6 del Veneto progettando percorsi individualizzati per l’inserimento lavorativo post qualifica raccogliendo un apprezzamento sempre più consistente tra le famiglie, i servizi, le istituzioni e le aziende del territorio.
Il Centro di Formazione si caratterizza per l’utilizzo di una metodologia didattica attiva fondata sullo svolgimento di attività pratiche volte alla trasmissione di saperi e competenze professionali e trasversali.
La scuola è dotata di un parco agrario composto da due serre, un frutteto e vari orti dove i ragazzi possono apprendere i segreti dell’agricoltura biologica ed esercitarsi nelle tecniche di lavorazione ortoflorovivaistiche.
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 232
Iscrizione alla Scuola secondaria di primo e secondo grado,
ai corsi di Istruzione e Formazione Professionale
e alla classe prima della Scuola primaria
Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022.
Le domande - spiega il ministero dell'Istruzione in un comunicato - potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell'Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline.
Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 19 dicembre 2020 e per tutta la durata del periodo delle iscrizioni. Chi è in possesso di un'identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Inoltrare la domanda per primi non dà priorità di accoglimento da parte della scuola.
Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale regionali che hanno aderito.
Da quest'anno una nuova interfaccia grafica semplice e intuitiva e l'assistente virtuale 'Iolly' guideranno gli utenti nella compilazione della domanda. Sulla pagina dedicata www.istruzione.it/iscrizionionline e sul canale YouTube del Ministero dell'Istruzione, sono poi disponibili tre video tutorial per accompagnare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione online. Un'App del portale 'Scuola in Chiaro' consentirà di reperire facilmente le principali informazioni su ciascun istituto. L'adesione alla procedura d'iscrizione online e' facoltativa per le scuole paritarie.
Sul sito del Ministero tutte le informazioni e le procedure dettagliate
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 197
DIEFFE Scuole della Formazione Professionali di Noventa ci comunica che:
è' possibile prenotare il proprio posto per un open day IN PRESENZA previsto per il prossimo
9 gennaio 2021
https://padova.scuoledieffe.it/
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 339
Riceviamo e pubblichiamo dall' Istituto Tecnico Einaudi-Gramsci di Padova
https://www.einaudigramsci.edu.it/pvw/app/PDIT0003/pvw_sito.php
- Dettagli
- Scritto da Monica Bertocco
- Visite: 214
Riceviamo e pubblichiamo dal Marconi, Istituto di Istruzione Tecnica
Lasciamo anche il link del nostro canale Youtube dove sono caricati i filmati delle attività che svolgiamo.