4.8 CRESCITA PROFESSIONALE DEI DOCENTI
PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI
L’IC Santini intende dare centralità ai processi di formazione continua e di aggiornamento del personale docente, nella convinzione che questa sia la base fondamentale per il miglioramento continuo della proposta didattica ed educativa.
Ogni docente potrà formarsi secondo percorsi personali, scelti in base ai propri bisogni e interessi, utilizzando anche la carta del docente.
Dall’anno scolastico 2016/2017 la scuola partecipa alla Rete Atena, rete di scopo per la formazione continua dei docenti, costituita all’interno della Rete dell’Ambito 20 Padova Nord; in questi due anni scolastici, dopo una raccolta dei bisogni formativi dei docenti e di tutto il personale ATA, sono state formulate più di 100 proposte formative a cui tutti i docenti hanno potuto iscriversi. La conferenza dei DS ha valutato di proseguire sulla strada intrapresa che ha dato finora buoni risultati.
L’IC Santini prevede inoltre che vi sia, in una comunità professionale, anche un piano di formazione deliberato dal collegio docenti, strettamente connesso alle scelte e alle priorità di istituto e coerente con il RAV, con il Piano di miglioramento e la programmazione dell’offerta formativa. Il modello proposto supera lo schema della formazione intesa solo come trasmissione di conoscenze e punta a valorizzare la pratica didattica e la diffusione delle buone pratiche all’interno della comunità professionale della scuola. La formazione predisposta e deliberata del Collegio si articolerà in un piano annuale che verrà definito entro ottobre di ogni anno scolastico sia per quanto concerne le tematiche sia per quanto concerne le ore e sempre in stretto collegamento con il piano di formazione della Rete di riferimento.