Contenuto principale

Messaggio di avviso

4. L'ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

4.1 COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO-GESTIONALE

 

DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DS è il garante primo diritto alla formazione di ogni studente. Spetta al DS il compito di creare le condizioni per promuovere il successo formativo attraverso:

  • la valorizzazione delle risorse interne ed esterne alla scuola;
  • le indicazioni al collegio docenti per la elaborazione POF T.;
  • la gestione unitaria, efficace ed efficiente del personale, dei mezzi materiali e finanziari a disposizione della scuola
  • l’incentivo ad ogni sperimentazione didattica e metodologica;
  • l’incentivo alla ricerca e all’innovazione;
  • l’incentivo all’aggiornamento del personale docente ed ATA, formulando all’inizio di ogni anno scolastico il piano annuale per la formazione del personale;
  • ogni altra iniziativa ritenuta utile.

L’ufficio del DS è nella SSPG, in via Valmarana, 33.

INSEGNANTI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

 Il collaboratore vicario (primo collaboratore) ha l’incarico di:

  • sostituire il DS, in caso di temporanea assenza, in tutte le sue funzioni (tranne la Contrattazione di Istituto);
  • coordinare attività e progetti su delega specifica del dirigente;
  • verbalizzare le sedute dei collegi dei docenti a rotazione con il docente secondo collaboratore.
  • Il secondo collaboratore ha il compito di: 
  • sostituire il DS in caso di assenza contemporanea del collaboratore vicario;
  • coordinare ed organizzare attività e progetti su delega specifica del dirigente scolastico;
  • verbalizzare le sedute dei collegi dei docenti a rotazione con il docente primo collaboratore.

DOCENTI RESPONSABILI DI PLESSO

Al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività didattiche previste dal POF T., in ogni plesso è istituita la figura del coordinatore, i cui compiti sono così definiti:

  • segnalare tempestivamente problemi ed emergenze;
  • riferire al DS esigenze ed eventuali situazioni problematiche dei plessi nelle riunioni periodiche di staff;
  • informare docenti e collaboratori scolastici delle comunicazioni che pervengono dal DS, dall’ufficio di segreteria o da altre scuole
  • curare, in particolare, il piano per la sostituzione degli insegnanti in caso di assenze brevi.

STAFF ORGANIZZATIVO

Il DS, i suoi collaboratori e i responsabili dei plessi compongono lo staff organizzativo dell’istituto.