4.7 RETI DI SCUOLE
Il nostro istituto collabora con altre scuole della provincia di Padova per promuovere scambi di informazioni ed esperienze tra dirigenti scolastici, tra docenti e tra DSGA, per partecipare a progetti per finanziamenti tramite avvisi pubblici, bandi ministeriali, regionali, europei, per ottimizzare l’organizzazione di corsi di formazione, aggiornamento.
Nello specifico le reti a cui aderiamo sono:
RETE AMBITO 20, costituita d’ufficio in seguito alla L. 107/2015 che raggruppa tutte le scuole del primo e del secondo ciclo dell’Alta Padovana (Camposampierese- Cittadellese) ha finalità generali e si pone come valido strumento di collaborazione tra DS e DSGA su tutte le problematiche che riguardano la scuola; al suo interno sono state costituite 3 Reti di Scopo:
- RETE MOSAICO, con scuola capofila l’IC di Borgoricco, pone la sua attenzione all’accoglienza, inclusione e integrazione degli alunni con nazionalità non italiana,
- RETE ATENA, con capofila l’IIS Newton Pertini di Camposampiero, è rete di scopo per la formazione;
- RETE CTInsieme ha come finalità principale la collaborazione di dirigenti e docenti attorno alle tematiche della disabilità; organizza corsi di formazione, aggiornamento sulle tematiche della disabilità e dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali; raccoglie e diffonde documentazione e materiali didattici relativi alla tematica della disabilità.
RETE SirvESS (scuola capofila IIS MARCONI) costituisce il sistema di riferimento Veneto per la sicurezza nelle scuole; organizza corsi di formazione sulle tematiche relative alla sicurezza a tutti i livelli.
RETE SWITCH, network territoriale per il diritto all’orientamento.
CONVENZIONI
In molte occasioni la scuola sottoscrive Convenzioni con Enti per collaborazioni di tipo permanente (Università, CFP) o occasionali; attualmente le Convenzioni in essere in modo stabile sono:
Convenzione con ENAIP Veneto, in particolare con l’istituto DIEFFE di Noventa Padovana, per organizzare attività di tirocinio orientativo e di pre-inserimento per alunni con curricoli scolastici problematici e a rischio dispersione scolastica.
Convenzione Università Di Padova, Convenzione Università Di Venezia, Convenzione con l’Università di Bologna per ospitare attività di tirocinio degli studenti che frequentano la facoltà di scienze della formazione primaria, degli studenti di master specialistici e di docenti/studenti che frequentano i corsi abilitanti per l’insegnamento (PAS, TFA,).
Convenzione Università di Urbino per il progetto PIN Cittadinanza digitale.