Contenuto principale

Messaggio di avviso

Abbiamo ricevuto giovedì 11 novembre le prime notizie dal Liceo Fermi, che presenta in tutta franchezza l'affollata, ma poco  coerente, realtà dei nostri licei cittadini. Invitiamo ad andare a leggere nella cartellina orientamento 2021-22 in Class room tutta la documentazione inviataci, per farne un'attenta disamina e riflessione. 

Ecco alcuni stralci:

"....  solo se il "grado inferiore" è stato percorso acquisendo struttura e metodo, prima ancora che contenuto, il "grado superiore" potrà essere affrontato con serenità...come fosse una scala dai gradini ben fatti, senza dislivelli pericolosi che possano far inciampare - o cadere addirittura - chi incautamente  si avventuri nella salita.  ..."

".... quel che avviene spesso dopo i primi mesi di liceo, nel biennio, quando la salita, certo non impossibile ma sicuramente impegnativa, porta allo studente fatica, stress, disaffezione, a volte una sofferenza che va oltre il disagio. ..."

"... lockdown e della pandemia, quando, forse perché privati gli studenti e le famiglie di essenziali riferimenti nella frequenza ordinata e costante della scuola media, le iscrizioni ai licei, specie scientifici e così al Fermi, sono svettate a numeri esagerati. "

"Non organizzeremo i consueti “mini stage... Per motivi simili non saremo ad Expo, e preferiamo non venire nei territori declinando tutti i gentili inviti ad essere ospiti negli istituti comprensivi...

Apriremo la scuola alle famiglie via web, nelle date di scuola aperta già pubblicate nel nostro sito: sabato 13, sabato 27 novembre e sabato 11 dicembre in due turni (il primo alle ore 15:30 e il secondo alle ore 17:30), domenica 16 gennaio 2022 primo turno alle ore 9:30 e secondo turno alle ore 11:00. 

Accoglieremo i ragazzi in presenza di pomeriggio, aprendo le porte a gruppetti di 10/15 persone per turno, possibilmente della stessa provenienza (stessa scuola media, stesso I.C., stesso quartiere, stesso territorio...) invitando con l'occasione anche un professore o due, il coordinatore di classe, o il prof. di matematica, la figura strumentale per l'orientamento.. sarete voi a decidere, senza alcun obbligo ovviamente. A ricevere i vostri studenti saranno presenti i nostri studenti tutor e alcuni docenti. Non escludiamo evidentemente accessi di singoli studenti, cui riserveremo alcune date [in gennaio.] "

"L'organizzazione è in divenire: richieste di chiarimenti e prenotazioni vanno indirizzate esclusivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."

E, la preside, prof. Angelini, conclude in modo veramente esemplare così:

"...ci sono passaggi che incidono talmente nella vita delle persone che meritano un pensiero importante anche da parte  istituzionale, affinché l'orientamento sia rispettoso delle caratteristiche di ciascuno e l'accoglienza sia l'avvio di un percorso appassionante e teso al pieno successo formativo. "

https://www.liceofermipadova.edu.it/

 

Le referenti per l'orientamento SSPG Santini