Contenuto principale

Messaggio di avviso

CORSO IEFP AL BERNARDI

Riceviamo e pubblichiamo:

"Ampliamento dell’offerta formativa  per l'anno scolastico 2022/23 decisa in Regione Veneto nella seduta del 03/12/2021,  con l'attivazione del

corso triennale IeFP  di “Operatore informatico

presso l’Istituto Bernardi di Padova.

PIANO DI STUDI IN 3 ANNI

II 

III

Lingua italiana 

3

Inglese 

3

Matematica 

3

Scienze integrate 

-

Storia 

2

Diritto 

-

ICT 

2(2) 

2(2) 

2(2)

Tecnica professionale: elettronica,  sistemi informatici, domotica e  modellazione

5(2) 

5(2) 

5(3)

Laboratori tecnologici ed  esercitazioni

5

Informatica 

5(2) 

6(2) 

6(4)

Scienze motorie 

2

Religione cattolica/Attività  alternativa

1

TOTALE 

32 

32 

32

PROFILO IN USCITA 

L’operatore informatico interviene a livello esecutivo nel processo di lavoro, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che  prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. È in  grado di eseguire l’installazione e la manutenzione di sistemi  informatici e di reti informatiche, di creare applicazioni informatiche, anche di natura web, di modellare  oggetti utilizzando software di progettazione 2D e 3D, di conoscere ed utilizzare le funzionalità di base dei  principali strumenti informatici utilizzati nella robotica industriale e collaborativa.  

Il Dirigente scolastico dell’Istituto Bernardi

Capofila rete Professionali  di Padova

Prof.ssa Alessandra Bozzolan

 

Si ricorda che domani sarà possibile partecipare alla conferenza per genitori e studenti  on line dal titolo:

"Gli Istituti professionali: laboratori di innovazione"

L’appuntamento per genitori e studenti  di seconda e terza SSPG è per 

giovedì 16 Dicembre 2021 alle ore 18.30 

on–line su canale Youtube dell’Ufficio Scolastico Provinciale 

https://youtu.be/nm5GssQOpbg

"Per aiutare le famiglie ad accompagnare i propri figli nel momento delicato della scelta della  scuola, appare utile illustrare loro il ricco repertorio dei percorsi degli Istituti Professionali Statali della  provincia di Padova. 

Su di essi, infatti, aleggiano tuttora pregiudizi antichi e stereotipi che li descrivono come luoghi  dove orientare quei ragazzi che, anche a causa degli scarsi risultati scolastici, si sono fatti di sé stessi  questa idea: “Non sono bravo negli studi, non ho voglia di passare tanto tempo sui libri, non mi  interessa un percorso di studi che richieda una prosecuzione all’università”. 

Gli Istituti Professionali della riforma sono, al contrario, veri e propri laboratori di innovazione, dove il sapere si coniuga con il saper fare, nella valorizzazione dei talenti e delle capacità di ciascuno e con lo sguardo rivolto alle novità del mondo del lavoro per le relazioni con le moderne organizzazioni  di impresa, nelle quali i giovani potranno inserirsi con competenza e professionalità per realizzare i propri desideri e progetti di vita. 

“Il fare è il miglior modo di imparare” (Giacomo Leopardi)" (dalla lettera dell' USP a firma del direttore R. Natale

Saranno presentate le peculiarità degli Istituti professionali e il loro ruolo strategico nel tessuto economico del territorio. 

Si offre questa nuova opportunità alle famiglie degli studenti dell'ultimo anno che stanno definendo la scelta per la scuola secondaria si secondo grado.

le referenti per l'Orientamento IC Santini

Abbiamo ricevuto notizie dall'Istituto Valle di Padova, 

https://www.iisvalle.edu.it/

L'istituto ha delle notevoli peculiarità per quanto riguarda gli indirizzi e gli ordinamenti che offre, e si è particolarmente distinto in questi anni per l'attenzione rivolta al tema dell'inclusione scolastica.

Vi invitiamo a visitare il sito per iscrivervi alle giornate di presentazione, dell'indirizzo che vi interessa. Il numero di posti è limitato.

Ricordiamo che il Valle offre percorsi

LICEALI CON 2 INDIRIZZI, TECNICI CON DUE INDIRIZZI E PROFESSIONALE CON 1 INDIRIZZO.

Le referenti per l'orientamento.

 

Da giovedì  18 novembre le attività di presentazione al pubblico della scuola PRIMIA.

https://www.scuolaprimia.com/

Scuola Primia è un ente di formazione professionale di Padova, accreditato dalla Regione Veneto per l'obbligo formativo e dal 1965 si occupa della formazione per la qualifica di estetista.

Offre CORSI TRIENNALI tradizionali, e con organizzazione duale.

 

Il  servizio di orientamento è a vostra disposizione per accogliere le allieve, che manifestano l'interesse per l'iscrizione ai corsi di formazione professionale per l'ottenimento della qualifica di estetista.
Le allieve e i loro genitori hanno la possibilità di partecipare alle giornate di scuola aperta, che per quest'anno si terranno in videoconferenza e ai mini stage e a colloqui individuali di orientamento.

La segreteria è a disposizione per supportare le famiglie per l'iscrizione alla  scuola tramite il portale del Ministero dell'Istruzione.
Per contatti diretti con l'orientatore potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STAURINI STEFANO Direzione Generale Skype: stefano.staurini

 

Le referenti Bertocco Bonaga Tonello

Attività di orientamento presso IIS E.U.Ruzza PADOVA
tipologia  ISTITUTO TECNICO ISTITUTO PROFESSIONALE
INDIRIZZI:

- Tecnico Tecnologico Sistema Moda - articolazione "Tessile, abbigliamento e moda”;

- Professionale Industria e artigianato per il Made in Italy;

- Professionale Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico;

https://www.istitutoruzza.edu.it/

Sabato, 20 Novembre, 2021 - 16:00
- L’Indirizzo Tecnico Moda dell’IIS E.U.Ruzza si presenta (incontro online)
Domenica, 21 Novembre, 2021 - 09:00
- Open day: l’IIS E.U. Ruzza ti aspetta (incontro in presenza dalle 9:00 alle 12:00)
Sabato, 27 Novembre, 2021 - 16:00
- L’Indirizzo Professionale Moda dell’IIS E.U.Ruzza si presenta (incontro online)
Domenica, 28 Novembre, 2021 - 09:00
- Open day: l’IIS E.U. Ruzza ti aspetta (incontro in presenza dalle 9:00 alle 12:00)
Sabato, 4 Dicembre, 2021 - 09:00
- Open day: l’IIS E.U. Ruzza ti aspetta (incontro in presenza dalle 9:00 alle 12:00)
Sabato, 11 Dicembre, 2021 - 16:00
- L’Indirizzo Professionale Chimico Biologico dell’IIS E.U.Ruzza si presenta (incontro online)
Sabato, 18 Dicembre, 2021 - 16:00
- L’Indirizzo Professionale Odontotecnico dell’IIS E.U.Ruzza si presenta (incontro online)
Domenica, 19 Dicembre, 2021 - 09:00
- Open day: l’IIS E.U. Ruzza ti aspetta (incontro in presenza dalle 9:00 alle 12:00)
 
 
Le referenti per l'orientamento

L'Istituto Tecnico Industriale  "F. Severi" di Padova  www.itiseveripadova.edu.it

presenta i suoi indirizzi di studio:

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Informatica

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Elettronica

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Automazione

MECCANICA E MECCATRONICA Meccanica e meccatronica

Nel sito del Severi,  alla pagina orientamento in entrata, visibile nella home page, troverete tutte le iniziative, tra le quali crediamo sia molto importante segnalare la seguente:

 

Severi in rosa - Donne 4IT

L’incontro, della durata di 60 minuti e aperto al massimo a 50 partecipanti, si terrà il 13 dicembre, alle ore 16.00 e sarà l’occasione per confrontarsi sulle potenzialità di un Istituto Tecnico anche per le donne. Clicca qui

All’ITI “A. Severi” arrivano la linea 22 dell’APS e il servizio Busitalia “Navetta Severi” che collega la scuola con la stazione ferroviaria di Padova. 

Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede: Via Pettinati, 46 PADOVA (Loc. Mortise)  Tel. 049 8658111 

prof. Teresa Guida referente per l'orientamento dell'ITI “F. Severi” di Padova